16 <<< pag.17 >>> 18



MedicoN.A.Di.R.
presenta NADiRinforma
NADiRinforma: nell'ambito del progetto di sviluppo sostenuto da Volabo (Centro per i Servizi del Volontariato di Bologna e Prov.) l'organizzazione
di volontariato MedicoN.A.Di.R. presenta la neonata associazione culturale NADiRinforma, oggi Arcoiris Bologna.
NADiRinforma nasce dal progetto di empowerment clinico di MedicoN.A.Di.R., quale strumento di informazione, in prima istanza destinato agli usufruitori dell'associazione medica, quindi trasformatosi in redazione di Arcoiris sul territorio di Bologna.
Musiche eseguite da: Alessandra Mirabelli (violino) e Djambè Rytme Group (percussioni)
segue >>>>
produzione Arcoiris Bologna
co-produzione Volabo
Nasce l’Associazione Culturale NADiRinforma
Il progetto “Salute & Informazione”, sostenuto da MedicoN.A.Di.R. ed Arcoiris Tv inserito nel programma di empowerment clinico, da pseudopodo di MedicoN.A.Di.R., ha assunto vita propria trasformandosi in associazione culturale a seguito della riorganizzazione di Arcoiris Tv che a tutt’oggi si avvale del supporto di diverse redazioni sparse sul territorio italiano, e NADiRinforma si avvale del ruolo di Redazione di Bologna.
L’Associazione si propone di favorire la diffusione di un’informazione libera, plurale e pluralista per la promozione e la divulgazione della cultura e della conoscenza, sulla base del principio dello scambio di informazioni, al di là di qualsiasi posizione ideologica.
A tal proposito, l’Associazione NADiRinforma vuole essere apartitica e aconfessionale,e ripudia ogni discriminazione basata sul sesso, la razza, la nazionalità e la religione. Sulla base di tali precetti l’Associazione intende:
- creare le condizioni legislative, culturali, ambientali e di ogni altro tipo che favoriscano la partecipazione dei cittadini e il
loro controllo democratico su tutte le forme di comunicazione sociale;
- diffondere e promuovere iniziative di alfabetizzazione di massa ai linguaggi comunicativi;
- sostenere il principio del diritto fondamentale ad una informazione libera, plurale e pluralista, ispirata ai valori della Costituzione, e di una comunicazione che sia rispettosa dei diritti dell’infanzia, della dignità individuale e di quella collettiva.
- svolgere azione di sensibilizzazione sui temi qui enunciati tra le organizzazioni politiche, sindacali, dell’associazionismo, così come tra tutte le organizzazioni culturali, ad ogni livello, in primo luogo nelle scuole di ogni ordine e grado e negli ambienti sanitari;
- contribuire alla creazione di osservatori del sistema mediatico, promuovendo o partecipando a ricerche scientifiche in materia e alla formazione di banche dati, aumentando la conoscenza sociale in tutti i campi della informazionecomunicazione;
- offrire un punto di riferimento, di appoggio e di organizzazione a tutti gli operatori dell’informazione-comunicazione, per sostenere e difendere i loro diritti, per incentivare l’esercizio di una corretta deontologia professionale, per tutelare la libertà di espressione e i diritti che la rendono possibile;
– organizzare conferenze, dibattiti, convegni, gruppi di studio, manifestazioni culturali, anche in collaborazione con altri soggetti della società civile, pubblici e privati e con le istituzioni democratiche;
- favorire lo studio e la formazione in tutti i settori della informazione comunicazione;
- promuovere studi e ricerche, o collaborare a questo fine con enti e associazioni di ricerca pubbliche e private;
– sviluppare in maniera non professionale attività editoriali, anche in forma periodica;
– effettuare raccolte di fondi da impiegare nell’attività istituzionale.
I soci fondatori sono: Paolo Mongiorgi – Presidente; Daniele Marzeddu – Vicepresidente; Luisa Barbieri
Si avvale della collaborazione di un gruppo di persone animate dal desiderio di fare emergere un’informazione scevra da qualsivoglia manipolazione in perfetta sintonia con l’obiettivo originale destinato agli usufruitori di MedicoN.A.Di.R.:
Francesca Piatti; Davide Sannazzaro; Raffaele Annunziata; Steve Penner; Luca Blahacine; Angelo Boccato; Sara Fiori
Inoltre possiamo continuare a contare sulla collaborazione di Corrado Zappaterra che sino dagli esordi ha creduto e partecipato al progetto.
I lavori pubblicati sono, come di consueto, fruibili dal web (www.arcoiris.tv e www.mediconadir.it) e spesso vengono inseriti nel palinsesto satellitare di Arcoiris Tv:
per le persone fornite di un decoder non sky
Hotbird 7a - 13° est
TRASPONDER: 18
FREQUENZA: 11.541,03
FEQ: 5/6
POLARIZZAZIONE: Verticale
SYMBOL RATE: 22.000 Mbauds
Nome Canale: Arcoiris Tv
mentre per coloro che sono forniti di un decoder sky: canale 916
I lavori in video che vengono citati sono pubblicati su www.arcoiris.tv, potete, comunque, richiedere i DVD a NADiRinforma: paolo.mongiorgi@arcoiris.tv o al 347 06 17 840 (spese vive a vostro carico)
>>>> segue
eventi_presentazione



