gruppo multiculturale_presentazione
7 <<< pag.8 >>> 9
7 <<< pag.8 >>> 9
Brutto negro torna a casa tua - la testimonianza
N.A.Di.R. informa: Il 28 ottobre 2006 un automobilista bolognese sessantenne aggredisce un noto musicista senegalese a colpi di stampella ortopedica supportando l'aggressione con insulti a sfondo razzista. La vittima che ci ha rilasciato la sua testimonianza si chiama PapMalik Kaire Gueye, percussionista e da tempo collaboratore del Sirena Project, centro culturale per bambini e disabili. Il suo sangue freddo e il suo elevato senso civico gli hanno permesso di non rispondere all'aggressione, limitandosi a bloccare il pusillanime sino all'arrivo delle forze dell'ordine. "Mi fa male al collo e al polpaccio, dove sono stato colpito, ma ciò che mi duole di più è la ferita che questa brutta avventura mi ha procurato nel profondo dell'anima. Voglio parlarne affinché tutti possano essere informati di ciò che purtroppo accade in città e vorrei, con questa mia testimonianza, fare capire anche ai miei fratelli immigrati che solo con la calma, la perseveranza e la lucidità, supportate da ferma determinazione e rispetto delle leggi ci si può affermare prima di tutto quali esseri umani cui è dovuto il rispetto".
Cena araba in solidarietà con il popolo palestinese
N.A.Di.R. informa: Il 25 novembre 2006 presso la Parrocchia San Bartolomeo della Beverara (Bo) Don Ildo e Aisha hanno organizzato una cena araba in solidarietà al popolo palestinese. Le due comunità, cattolica ed islamica, da anni promuovono il dialogo interreligioso destinato a migliorare l'interrelazione e la qualità di vita di tutti noi.
Musiche originali di Stefano Castrucci
Festival interetnico per l'accoglienza di tutti i popoli del mondo (1° parte) 
.jpg)
N.A.Di.R. informa: sabato 18 novembre 2006 l'Ass. 3 Febbraio, da sempre schierata a fianco dei popoli del mondo, ha organizzato presso il Centro Zonarelli di Bologna il FESTIVAL INTERETNICO destinato a proporre e condividere, in un'assemblea pubblica, una piattaforma di lotta per il diritto al soggiorno e all'accoglienza e per la costruzione di una società aperta, libera, e solidale. La grande partecipazione di migranti, di cittadini italiani sensibili al problema, di associazioni ed organizzazioni impegnate nell'ambito della sana e costruttiva integrazione multiculturale hanno contribuito a creare una giornata di ricca di spunti di riflessione, di comunanza di intenti, di partecipazione e di grande festa.
Visita il sito: www.a3f.org
Festival interetnico per l'accoglienza di tutti i popoli del mondo (2° parte)
N.A.Di.R. informa: sabato 18 novembre 2006 l'Ass. 3 Febbraio, da sempre schierata a fianco dei popoli del mondo, ha organizzato presso il Centro Zonarelli di Bologna il FESTIVAL INTERETNICO destinato a proporre e condividere, in un'assemblea pubblica, una piattaforma di lotta per il diritto al soggiorno e all'accoglienza e per la costruzione di una società aperta, libera, e solidale. La grande partecipazione di migranti, di cittadini italiani sensibili al problema, di associazioni ed organizzazioni impegnate nell'ambito della sana e costruttiva integrazione multiculturale hanno contribuito a creare una giornata di ricca di spunti di riflessione, di comunanza di intenti, di partecipazione e di grande festa.
Visita il sito: www.a3f.org

Il sogno e l'illusione
Una importante testimonianza sugli abusi subiti da migranti e rifugiati durante il loro transito in Libia. Un rifugiato congolese racconta il suo viaggio nel deserto nigerino e gli abusi commessi dalla polizia libica.
Visita il sito: http://www.myspace.com/enricomontalbano
7 <<< pag.8 >>>9

Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.
Assoc. Medica N.A.Di.R. via Decumana, 50/F40133 Bologna - Tel 051 381829 / 347 0617840 -Fax 051 3370212 - segreterianadir@medicanadir.it |
REDAZIONE di BOLOGNA di ARCOIRIS TV 




